Lettori fissi

Informazioni personali

La mia foto
como, Italy
Viaggio e disegno da sempre,le mie passioni più forti.. Organizzo stage e corsi di acquerello e di carnet di viaggio in giro per il mondo: Marocco, Nepal, Bali,Petra e prossimamente altre mete.Visitare luoghi mitici, impararando a disegnare e fare acquerelli, e tornare a casa con il proprio carnet de voyage ricco di emozioni e disegni è un'esperienza indimenticabile! Sono coordinatrice dei gruppi di Avventure nel Mondo

lunedì 13 febbraio 2012

Carnet di viaggio in Nepal!

 Acquerelli a Kathmandu 

  
Dopo tanti stage di carnet di viaggio a Marrakech, ho pensato molto a una nuova meta particolarmente "ispiratrice"e adatta ad uno slow travel dove portare i miei compagni di viaggio. Mi sarebbe piaciuta l'India,che amo profondamente, ma che è troppo dispersiva per il lavoro che intendo fare e con spostamenti troppo impegnativi. Se si parte per disegnare e si hanno a disposizione pochi giorni, tutto deve essere a portata di mano o di bus...Poi,all'improvviso, mi si è illuminata la classica lampadina: il Nepal è il luogo magico dove devo ritornare con il carnet di viaggio! Nel giro di pochi km, c'è tutta la valle di Kathmandu che ci aspetta con i suoi templi, i suoi riti, le sue cittadine medioevali! E così nell'ottobre scorso sono partita per visionare quei luoghi già visti ,ma molti anni fa!Difficile descrivere le emozioni, i colori, la spiritualità, la vita così diversa dalla nostra quotidianità: il luogo perfetto! E così partiremo il 9 marzo per andare a fermare le impressioni nepalesi sui nostri diari di viaggio e, ne sono sicura, per chi verrà saranno emozioni forti da immortalare con passione sulla carta! Il " Kathmandu per artisti" sarà un viaggio unico e irripetibile, e gli acquerelli saranno di nuovo in viaggio...
 Sadhu ( Santone)

Dall’Italia a Kathmandu. Visiteremo la città con calma e attenzione e dalla  Durbar Square, ricca di templi e pagode all'ombra del palazzo reale, partiremo alla ricerca della casa della Kumari, la vergine bambina. Saliremo sulla collina di Swayambunath dominata dall'alto stupa del tempio principale del lamaismo nepalese dove, tra ruote di preghiera, piccoli templi, scimmie e negozietti, potremo forse assistere ad una preghiera buddista godendo del panorama sulla città e sulla sua vallata. Andremo in escursione a Pashupatinath, la Varanasi del Nepal, dove siederemo  sui sacri ghat che scendono al fiume per assistere alle cremazioni e questo ci colpirà moltissimo, come pure i sacrifici  alla dea Kalì a  Dakshinkali,  affollato di fedeli che porgono le loro offerte per placare l'ira della dea. Fisseremo tutti questi momenti sulla carta cercando di contenere le emozioni. Visiteremo Patan, la più antica tra le città reali della valle definita "la città della bellezza" per la gran varietà di templi e monasteri buddisti e poi Bodnath con il suo immenso stupa bianco  al centro di un giro di casine deliziose. Dedicheremo alcuni giorni alla scoperta di Bhaktapur, l’antica Bhagdaon, lasciandoci ispirare dalla sua atmosfera irreale e dai suoi dintorni. Osserveremo i contadini e gli artigiani della valle facendoci rapire dalla dolcezza dei piccoli centri ricchi di storia dal sapore medioevale,ci prenderemo il tempo necessario per disegnare e fare acquerelli che rielaboreremo in hotel arricchendoli di appunti e collage di materiali significativi e torneremo a casa con dei ricordi tangibili fatti con le nostre mani.
L’obiettivo del viaggio è la visita dei luoghi più interessanti della valle di Kathmandu  con la realizzazione di un “Diario” di Viaggio personale, pieno di colori, disegni ed emozioni, magari anche di fotografie.

Budhanilkantha:vestizione di Vishnu, che dorme sul serpente Ananda,nella sua incarnazione di Narayan, il creatore di tutti gli esseri viventi che fluttua nel mare cosmico. Adagiato in mezzo ad una piscina viene abbigliato con teli arancio, ghirlande di fiori, da due giovani religiosi  che versano del latte sulla bocca, truccano gli occhi e la bocca del Dio. Il recinto è attorniato da molti fedeli in coda per presentare le offerte.Solo gli hindu possono avvicinarsi alla statua per lasciare offerte, i visitatori possono ammirarla dalla recinzione che circonda la cisterna sacra. Questa cerimonia si svolge tutti i giorni 2 volte al dì. Dopo la lenta vestizione c’è il rito con la lunghissima fila dei devoti che portano le offerte. Luogo di grande pace e serenità . L'atmosfera perfetta per disegni ed acquerelli!


 

Bodnath con il suo immenso stupa bianco


Gli occhi del Buddha ci seguiranno...


se volete vedere le foto dei miei " appunti nepalesi" questo è il link
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.2558123630938.145434.1189425904&type=3

Se volete informazioni sul viaggio questa è la scheda: 
http://www.viaggiavventurenelmondo.it/nuovosito/viaggi/schedeviaggi/3335.php?mostradate=no

sabato 14 gennaio 2012

Marrakech per artisti! In viaggio con il carnet di viaggio!

Sono rientrata da qualche giorno dal Marocco dove ho tenuto un nuovo stage di carnet di viaggio "Marrakech per artisti".Siamo partiti per creare un nostro carent di viaggio! E'stato magnifico vedere ben 15 persone mettersi in gioco con colori,pennelli,matite! Un gruppo così numeroso di "aspiranti artisti" non era mai partito fino ad oggi!Qualcuno era già pratico della materia, ma i più si sono buttati per la prima volta in questa avventura! Tante persone non prendevano una matita in mano dai tempi di scuola...e dopo qualche perplessità e con un po' di coraggio si sono lasciate andare, producendo una quantità enorme di schizzi,disegni,acquerelli,collage..! E sono nati dei piccoli grandi capolavori!
Con un volo di linea Alitalia abbiamo lasciato l'Italia il 29 dicembre 2011 alla volta di Casablanca per proseguire subito dopo per Marrakech in pulmino. In circa 3 ore di volo cambia tutto:continente,clima,colori,atmosfere..Nonostante le mie circa 22 volte a Marrakech, ogni volta ne rimango affascinata..Sarà per la luce particolare ,per i profumi o per i cieli tersi di un azzurro unico, non so, ma è come fosse la prima volta che la vedo.

Marrakech ci accoglie con la consueta vivacità che la contraddistingue e da subito emoziona e  riempie i nostri occhi di colore ispirando i primi disegni. Al mattino facciamo "laboratorio": spiego cosa devono fare e come si fa...E poi via all'avventura e alla scoperta degli angoli più belli della città che osserveremo con occhi diversi da quelli del classico turista, soffermandoci di più sui particolari e sulle emozioni che viviamo. Un vero slow travel! Ci fermiamo nei luoghi ad osservare e a disegnare,a stretto contatto con la realtà locale. Mangiamo dove capita, per strada presso un'occasionale banchetto o in qualche ristorantino  possibilmente poco turistico.
Questa volta ci sono anche 3 ragazzi di 10-12 e 14 anni che con le rispettive madri si cimentano in veri e propri capolavori!Tra un te alla menta, un acquerello, un' hammam rilassante e un salto alla magica piazza le giornate passano rapidissimamente. E' il momento di andare a visitare Essaouira, 3 ore di bus e siamo nella sua variopinta Medina, tra bancarelle di pesce e  centinaia di gabbiani!
Siamo subito al lavoro al porto, con il fantastico scenario della città vecchia proprio di fronte a noi!

Essaouira è un luogo speciale con una atmosfera completamente diversa da Marrakech!E' tutto più a dimensione d'uomo ed esplorare i suoi vicoli densi del profumo dell'oceano è meraviglioso. Tutti siamo nuovamente ispirati e nascono nuovi disegni per i nostri diari di viaggio che si stanno arricchendo sempre più di emozioni.Qualcuna non riesce proprio a fermarsi e disegna ad oltranza seduta per terra! Quando viene l'ispirazione non si resiste...

Due giorni passano veloci, troppo veloci..e dobbiamo rientare a Marrakech. Ultime visite, ultimi disegni e poi un frenetico lavoro per assemblare tutto il materiale e dar vita ai nostri diari di viaggio!


Taglia, incolla, scrivi,colora, disegna....l'ultimo giorno di laboratorio è laboriosissimo! Dall'ora di colazione alle 15, quando decidiamo esauste di interrompere il lavoro, ne abbiamo fatte di cose! Come per magia i nostri carnet hanno preso vita e ce li guardiamo stupefatte ed ammirate! Sono meravigliosi e unici, scrigni preziosi delle nostre emozioni di questo viaggio così particolare!!

Simone, 14 anni


Anna, 10 anni, ispirata dai Giardini Majorelle






Il viaggio MARRAKECH PER ARTISTI  si trova qui:
www.viaggiavventurenelmondo.it/nuovosito/viaggi/.../1540.php




martedì 26 luglio 2011

acquerelli in viaggio...in marocco! Si parte per creare un carnet di viaggio...

I miei acquerelli hanno viaggiato moltissimo...e con loro i miei carnet di viaggio!
Le mie incompetenze informatiche mi hanno tenuta lontana da questo blog..In verità non sapevo più come riaccedere alle funzioni!! Sarebbe troppo lungo adesso raccontare i luoghi visitati in tutti questi mesi, ma prima o poi lo farò..Intanto la grande notizia del 2011 è che il mio stage a Marrakech ed Essaouira è diventato un viaggio di Avventure nel mondo: MARRAKECH PER ARTISTI!





Adoro chi si mette in gioco anche in campi totalmente inesplorati! E' un vero piacere per me cercare di trasmettere la passione per l'acquerello, il disegno, la scrittura, il collage creativo a persone totalmente digiune di questi argomenti, ma che vogliono sperimentare...E condurle negli angoli più segreti di Marrakech per farle emozionare, far vedere loro la realtà marocchina con occhi nuovi, non tanto da turisti quanto da viaggiatori "antichi", che si soffermano ad annusare, toccare, osservare attentamente, e si lasciano rapire dalla magia del luogo..




Abbiamo girato in lungo e in largo la città, cercando di fermare sulla carta le emozioni più forti..
Ci siamo" tuffati" nelle spezie profumate, nei vicoli meno turistici, seguendo il canto lontano del Muezzin. Abbiamo mangiato di gusto nei piccoli ristorantini per locali facendo indigestione delle mitiche olive marocchine, o delle sarde alla griglia per strada, sotto gli occhi incuriositi dei marocchini presenti, non abituati a vedere turisti in certi posti...Ci siamo fatti calamitare dalla famosa Piazza...e non riuscivamo più ad andare via...C'è uno starordinario "baracchino" in piazza, IL NUMERO 14, dove mangiare un fritto di pesce meraviglioso!!! Lì vedrete quasi esclusivamente gente del luogo in coda che aspetta religiosamente il proprio turno ( e purtroppo c'è molto da aspettare..) mentre i turisti vengono"accalappiati" dagli altri "troppo turistici" chioschi con fregature in agguato..MITICA PIAZZA!!



Il 9 ottobre 2011 si riparte, con un nuovo gruppetto di aspiranti artisti pronti a vivere un'esperienza affascinante e particolare! Torneremo, anche questa volta, stracarichi di souvenir,perchè a Marrakech non si può non comprare..., ma soprattutto di EMOZIONI IMPRESSE SULLA CARTA E NEL CUORE.

Lo stage è aperto a tutti, principianti, artisti consumati, fotografi,curiosi, mariti,mogli, viaggiatori di ogni età ecc. purchè curiosi e affascinati da questa idea....
Qui sotto c'è il link del viaggio, altrimenti scrivetemi!
mayadigiulio@tiscali.it
http://www.viaggiavventurenelmondo.it/nuovosito/viaggi/schedeviaggi/1540.php?mostradate=no

domenica 19 settembre 2010

io e il carnet di viaggio

Stasera ho creato un blog!(almeno spero..) Sono assolutamente una neofita di questo genere di cose, passare dai colori e pennelli a gestire una simile faccenda è roba da marziani per me, ma ci provo. Voglio condividere la mia passione per i viaggi e gli acquerelli, nonchè per i disegni, gli schizzi,... insomma per tutto quello che serve per fermare l'emozione che suscita un luogo, un incontro, un momento particolare.  Il fatto di essere una tour leader nei gruppi di Avventure nel mondo mi permette di esplorare il mondo, come ex insegnante di disegno professionale cerco di trasmettere ai neofiti, e non, la passione per i carnet di viaggio. Viaggiare e disegnare:cosa c'è di più bello? Da qualche anno mi occupo di carnet di viaggio, con conferenze, mostre, articoli, proiezioni, laboratori e corsi. Nel 2008 ho tenuto il primo stage italiano di Carnet di viaggio a Marrakech, a cui ne sono seguiti altri. Il prossimo 16 ottobre sarò di nuovo in Marocco ( del nord questa volta) con un altro gruppetto di aspiranti acquarellisti e carnettisti. Partiremo con l'obbiettivo di creare un proprio diario di viaggio pieno di emozioni, colori e fantasia! Se sarò in grado di gestire questo blog ci sentiremo presto...!