13 marzo 2012
Oggi è una giornata piena di luoghi, emozioni, colori e non è ancora finita..
Proseguiamo il nostro viaggio con gli acquerelli tornando a Kathmandu per visitare Swyambhunath, il "tempio delle scimmie", chiamato così per la presenza di queste "simpatiche" bestiole. Dall’alto di un colle poco distante dalla capitale, la stupa Buddista di Swayambhu domina Kathmandu: si tratta di uno dei luoghi Buddisti più sacri della valle.
Proseguiamo il nostro viaggio con gli acquerelli tornando a Kathmandu per visitare Swyambhunath, il "tempio delle scimmie", chiamato così per la presenza di queste "simpatiche" bestiole. Dall’alto di un colle poco distante dalla capitale, la stupa Buddista di Swayambhu domina Kathmandu: si tratta di uno dei luoghi Buddisti più sacri della valle.
Arriviamo alla cima tra centinaia di pellegrini sotto migliaia di bandiere della preghiera che ci svolazzano sopra la testa. Sui 4 lati di questa antica struttura sono dipinti gli occhi del Buddha con uno sguardo di compassione. In mezzo ad essi è dipinto un terzo occhio, simbolo di saggezza superiore. Il naso assomiglia ad un punto interrogativo e rappresenta il numero nepalese "uno", simbolo di unità.
Ogni giorno,alle 4 del pomeriggio, nel gompa ( monastero) di fronte allo stupa, si tiene una funzione religiosa. Rimaniamo affascinati dai canti, dall'incenso, dal suono assordante delle trombe,dalle preghiere dei monaci ,dai colori sgargianti delle pareti decorate con maestria. In questa atmosfera irreale, accucciati in un angolo, molti abbozzano schizzi e disegni.
l'interno del monastero |
durante la cerimonia |
Non vorremmo più andare via, cullati dal dolce ritmo degli antichissimi mantra..ma ci dobbiamo muovere, ci aspetta la visita della Durbar Square di Kathmandu!
disegno di Carlo |
disegno di Giovanni R. |
![]() |
disegno di Maya |
Complimenti per gli acquerelli.. vorrei essere così brava! Quanti viaggi in giro per il mondo che hai fatto! Il Nepal è proprio una delle mie mete da sogno, assieme al Perù, spero di riuscire ad andar eprima o poi!
RispondiEliminaStefania grazie per il tuo commento! Effettivamente di viaggi in giro per il mondo ne ho fatti diversi...e spero di continuare a farne!!Come hai visto ora mi dedico soprattutto ai viaggi con gli acquerelli ed insegno alle persone come creare un proprio diario di viaggio. Devo dire che vedere le persone a fine viaggio entusiaste del lavoro fatto è per me una grande soddisfazione. Il Nepal è una meta meravigliosa, fatta poi in questo modo, lentamente e con colori al seguito, è particolarmente affascinante. Te la consiglio vivamente e se poi vorrai venire con noi, la prossima partenza è il 26 ottobre 2012 e sarai la benvenuta!! Ciao! Maya
RispondiElimina