Carnet di viaggio ad Essaouira
![]() |
disegno di Angela A. |
maggio 2012
Si fregia ancora del suo antico nome "Mogador",
antica parola berbera che significa " la ben custodita". In arabo è
detta Essaouira, la "muraglia", per le sue fortificazioni.
Dopo 3 ore di bus da Marrakech, lungo una strada che taglia
come un nastro un paesaggio arido ed affascinante, eccola all'orizzonte,
sospesa tra cielo e terra, come un miraggio: finalmente Essaouira!
Lasciate le tuie torturate dal soffio incessante degli
alisei e gli alberi di Argan che disseminano le colline circostanti, dopo
qualche curva arriviamo trepidanti a destinazione.. Assopita dentro ai suoi
bastioni rosati,la cittadina ci appare
immacolatamente candida e luminosa, di una bellezza emozionante e un po’ retrò. Dagli anni 70 non smette di attirare artisti;
qui hanno soggiornato lungamente i Rolling Stones, Jimi Hendrix, Bob Marley,
Sting.. Vent’anni fa anche io sono rimasta “fulminata” da questa atmosfera e
bellezza, e infatti sono nuovamente qui, per l'ennesima volta, con un nuovo gruppo di artisti.
Insegnare alle persone a fare un “ quaderno di viaggio”, un “carnet de voyage”
da queste parti..non potevo che inventarmelo io!
Entriamo a piedi dalla Bab ( porta) Marrakech,siamo
immediatamente catapultati in un’altra dimensione: è un susseguirsi di case
imbiancate a calce, porte e finestre blu,strade anguste ricchissime di merci
colorate e piccoli laboratori artigianali. Troviamo l’hotel, giusto il tempo di
lasciare i bagagli e siamo tutti pronti con i nostri acquerelli per partire
alla scoperta della Medina. Andiamo
verso l’oceano e il porto: quale luogo è più emozionante di questo?
Le antiche
torri di osservazione e i bastioni possenti ci danno il benvenuto, tra miriadi
di piccole barchette blu oltremare che si stringono le une alle altre per farsi
compagnia. Tutto è blu! Il cielo, le barche, le reti stese ad asciugare, le
finestre e le porte in lontananza… Sopra le nostre teste centinaia di gabbiani
si librano in cielo scandendo il tempo con grida stridule, pronti ad
afferrare gli scarti delle pesche
miracolose fatte in questo oceano
prodigo. Decine di locali, con i volti riarsi dal sole e dal vento,
scaricano casse di pesce e crostacei improvvisando banchetti ordinati ed invitanti.
Non sappiamo dove fermarci a disegnare, tutto è fonte di
grande ispirazione, difficile scegliere qual è il miglior punto di vista… Eccolo!
Da qui la Medina si adagia davanti a noi protetta dalle sue mura dai colori
pastello. Dietro ad esse le case si arrampicano le une sulle altre, fitte fitte sbucano facendo a gara a chi va più in alto
verso il cielo per vedere l’ oceano vibrare sotto di esse.
Eccoli qui tutti i miei “artisti”! Srotolano i fogli,
preparano i pennelli, puliscono gli acquerelli e si fanno rapire dall’incanto
del luogo… Osservano, scrutano,scelgono,tentano di fermare sul foglio, ciascuno
con le proprie capacità,l’emozione di questo momento irripetibile!
Quando i disegni sono finiti, li gustiamo con sorpresa e meraviglia.... Bravissimi tutti!!!!
La prima pagina del nostro carnet di viaggio ad Essaouira è pronta!! Domani altra esplorazione..
![]() |
disegni di Stefania, Angela,Paola,Fernando,Patrizia,Marina, Emanuela, Elena,Fabrizio,Colette, Francois, Gianluigi,Susanna |
QUESTO VIAGGIO SI CHIAMA "MARRAKECH PER ARTISTI" E SARA' REPLICATO DAL 12 AL 19 AGOSTO 2012. Trovate le informazioni qui
per prenotare cliccate invece quest'altro link selezionando poi il MARRAKECH PER ARTISTI e cliccando sul codice 7282.
Oppure contattatemi!! mayadigiulio@tiscali.it
Complimenti per il blog ed i disegni, mi sono appassionata di recente all' arte del carnet de voyage, e trovo fantastica l'idea dei viaggi organizzati per artisti che vogliono cimentarsi in questa bellissima esperienza! Mi piacerebbe tanto provarla, ma non esiste qualcosa di più low cost? :-)
RispondiEliminaCiao Giulia! Grazie per il tuo commento!Viaggiare in questo modo, cioè per creare il proprio carnet de voyage,con persone che vogliono fare la stessa tua cosa è bellissimo!Come ho forse già scritto nel blog, ma non mi stancherò mai di ripeterlo, la cosa più incredibile è l'energia collettiva che si crea, fortissima, che ti spinge a disegnare, a cercare di entrare "dentro" ai luoghi, ad osservare con occhi nuovi cose che non avresti mai notato... Come hai visto ripartiremo la settimana di ferragosto per Marrakech, ma soprattutto Essaouira e il 26 ottobre di nuovo a Kathmandu in Nepal.I prezzi sono quelli che hai visto...purtroppo di low cost non c'è niente, tra l'altro noi voliamo con i voli di linea...Ma se parti da Roma invece che da Milano per il Marrakech per artisti, costa 160 euro meno. ma 1000 euro sono sempre tanti, dirai tu..Se mi mandi la tua mail ti tengo al corrente su eventuali altre cose più "abbordabili" che potrebbero esserci prossimamente! Ciao! Maya mayadigiulio@tiscali.it
RispondiElimina